Tutti noi abbiamo sicuramente maneggiato delle banconote da 20 euro. Questi pezzi rettangolari di un blu chiaro fanno parte della nostra vita quotidiana e ci permettono di effettuare l’acquisto di vari beni e servizi. Insieme alle banconote da 5, 10 e 50 euro, sono i tagli più comuni.
Sì, il simbolo particolare che può trasformare una banconota da 20 euro in un pezzo da collezione raro è solitamente legato a errori di stampa o a caratteristiche uniche non previste nel design standard. Ad esempio, potrebbe trattarsi di un simbolo aggiuntivo impresso accidentalmente, una variazione nei colori utilizzati o una disposizione diversa degli elementi grafici presenti sulla banconota. Questi errori di produzione sono estremamente rari e, quando si verificano, rendono la banconota unica e altamente ricercata dai collezionisti. Inoltre, alcune edizioni speciali o commemorative potrebbero includere simboli distintivi per celebrare eventi particolari, aumentando ulteriormente il valore della banconota nel mercato dei collezionisti. Possedere una banconota con tali caratteristiche non convenzionali non solo rappresenta un interessante elemento da collezione, ma può anche risultare un investimento prezioso nel tempo.
20 euro: il simbolo SPECIMEN
Se ti capitasse fra le mani una banconota da 20 euro con il simbolo SPECIMEN, potresti considerarti davvero fortunato. Le banconote che presentano questo simbolo nascono come esemplari di prova, quindi non sono destinate alla circolazione monetaria. Di solito, questa scritta è riportata in un colore rosso brillante.
Nella maggior parte dei casi, il simbolo in questione è visibile su entrambi i lati della banconota e scritto in direzione diagonale. Si fa in modo che sia chiaramente visibile in ogni caso, per evitare l’utilizzo improprio di questa banconota che serve esclusivamente come prova.
Quanto vale una 20 euro SPECIMEN?
Le banconote da 20 euro con il simbolo SPECIMEN possono raggiungere un valore piuttosto elevato poiché sono state emesse in quantità molto limitata, data la loro funzione specifica. Di conseguenza, sono banconote piuttosto rare a cui viene attribuito un valore significativo: tra mille e duemila euro. Riconoscere una banconota di questo tipo è semplice:
- Scritta SPECIMEN
- Scritta su entrambi i lati
- Scritta in diagonale
- Scritta in rosso
È importante sottolineare che questa tipologia di banconote potrebbe essere stata realizzata anche con motivi (cioè le decorazioni interne alla grana della banconota) e con materiali diversi rispetto a quella che è la versione ufficiale e utilizzata della banconota da 20 euro. Questo è sempre relativo al fatto che si tratta di una banconota di prova.
È chiaro che raro non significa impossibile da trovare, ma solo un po’ più difficile. Possedere una banconota con il simbolo SPECIMEN nella propria collezione potrebbe rappresentare un vero e proprio vantaggio da sfruttare al meglio. Pertanto, nel caso in cui ti capitasse tra le mani, non lasciartela sfuggire oppure vendila in modo consapevole a collezionisti affidabili.