In ogni casa ci sono mobili realizzati in legno. Specialmente in aree molto utilizzate, come ad esempio la cucina, questi mobili tendono spesso a sporcarsi. Inoltre, si ungono facilmente poiché attraggono e trattengono i grassi evaporati durante la cottura.
Le nostre mani, dopo aver cucinato, non aiutano certo a mantenere puliti i mobili in legno. Consideriamo che sulle mani è naturalmente presente una flora batterica, oltre ai pori della pelle che rilasciano sudore, il quale può sporcare e ungere ulteriormente i mobili. Ma come possiamo sgrassarli? Un rimedio efficace è utilizzare una soluzione naturale composta da acqua tiepida e aceto bianco, che aiuta a eliminare lo sporco senza danneggiare il legno. Basta inumidire un panno morbido, strizzarlo bene e passarlo delicatamente sulla superficie. Per una pulizia più profonda, è possibile aggiungere qualche goccia di sapone neutro, avendo cura di risciacquare e asciugare subito per evitare aloni o danni.
Mobili in legno: quale rimedio naturale adottare?
Per eliminare efficacemente le macchie di unto dai mobili in legno, possiamo ricorrere a uno dei migliori rimedi naturali disponibili per uso domestico e non solo: l’aceto di vino bianco. Per svolgere questa pulizia, basta diluire un bicchiere di aceto di vino bianco in un litro di acqua tiepida.
Utilizziamo un panno morbido in microfibra ben strizzato: ci dirigiamo verso i mobili in legno e ci concentriamo su ogni macchia visibile. Poi, rimuoviamo l’acqua in eccesso con un panno di cotone o, ancora meglio, con un panno di lana, che è particolarmente delicato su questo materiale.
Legno: ulteriori informazioni su come sgrassarlo
Perché è essenziale sgrassare il legno con un rimedio naturale? Il legno è un materiale di origine naturale, molto poroso e quindi assorbe molti liquidi. Di conseguenza è estremamente delicato e, sebbene l’aceto abbia una componente acida, diluirlo in molta acqua ne attenua l’effetto sgrassante. Ripetiamo tutti i passaggi del procedimento:
- Diluire un bicchiere di aceto di vino bianco in un litro di acqua tiepida;
- Applicare la soluzione sui mobili con un panno morbido in microfibra ben strizzato;
- Asciugare con un panno asciutto di cotone o di lana;
È importante sottolineare che in questo processo, uno dei passaggi cruciali è asciugare bene il legno. Lasciare il legno bagnato troppo a lungo può inizialmente causare la formazione di aloni d’acqua piuttosto evidenti, vanificando i nostri sforzi di pulizia. Inoltre, l’acqua potrebbe penetrare nel legno e alterarne la struttura naturale.
In realtà, per ottenere un risultato ancora migliore, molti suggeriscono di aggiungere alla soluzione descritta in precedenza alcune gocce di sapone per i piatti al limone. Il limone ha un potere super sgrassante e riesce a rimuovere le macchie dalla maggior parte dei materiali, incluso il legno!