Come rimuovere le incrostazioni dal ferro da stiro: ecco cosa fare

Hai notato da un po’ di tempo che il tuo ferro da stiro non funziona più come dovrebbe? O, peggio ancora, ogni volta che stiri compaiono delle macchie scure o biancastre sui tuoi capi? È giunto il momento di fare una bella pulizia!

La piastra del ferro da stiro tende a incrostarsi molto facilmente, specialmente se non viene pulita con regolarità. Quando raggiunge alte temperature, può fondere qualsiasi cosa rimanga sulla sua superficie, come fibre tessili e calcare. Questi residui, se non eliminati, possono compromettere non solo l’efficienza del ferro, ma anche danneggiare i capi che si stanno stirando. Inoltre, le incrostazioni possono causare macchie difficili da rimuovere sugli abiti e ridurre la qualità del vapore emesso dal ferro. Per garantire un buon funzionamento del ferro e mantenere la sua piastra in buone condizioni, è essenziale rimuovere queste incrostazioni. Ecco cosa bisogna fare: innanzitutto, spegnere il ferro e lasciarlo raffreddare. Poi, utilizzare una miscela di aceto e acqua per pulire la piastra, oppure acquistare appositi prodotti per la manutenzione. Un panno morbido e un po’ di bicarbonato possono essere utili per rimuovere le incrostazioni più ostinate.

Ferro da stiro incrostato? Ecco cosa fare:

Per eliminare efficacemente le incrostazioni dalla piastra del ferro da stiro, bisogna considerare due situazioni specifiche: quando si tratta di incrostazioni di calcare e quando sono dovute ai tessuti. Nel primo caso, avrai bisogno di un limone da tagliare a metà per estrarne il succo.

Il succo di limone non deve essere versato direttamente sulla piastra per evitare di danneggiare l’elettrodomestico. È necessario, invece, strofinare delicatamente l’interno del limone sulla piastra, magari aggiungendo del sale grosso. Il sale grosso agirà come abrasivo per rimuovere le incrostazioni, mentre il limone avrà un effetto lucidante e sgrassante. Naturalmente, dopo averlo fatto, asciuga con un panno di cotone.

Pulire un ferro da stiro incrostato di fibre tessili:

Quando le incrostazioni sono causate dalle fibre dei tessuti, la combinazione di succo di limone e sale grosso potrebbe non bastare. Potremmo addirittura peggiorare la situazione. Pertanto, è necessario rimuovere manualmente i pezzi di tessuto attaccati. Ecco come procedere:

  • Lasciare raffreddare il ferro;
  • Usare delle pinzette per sopracciglia per rimuovere uno a uno i pezzi di tessuto;
  • Applicare il metodo del succo di limone e sale grosso;

La pulizia del ferro da stiro è un compito domestico che dovrebbe essere eseguito con regolarità. Considera che questo elettrodomestico funziona utilizzando acqua che, quando sottoposta a elevate temperature, porta alla formazione del calcare. È chiaro, quindi, che spesso si formano incrostazioni calcaree sulla piastra.

La frequenza con cui un ferro da stiro dovrebbe essere pulito è strettamente legata alla frequenza di utilizzo. Se viene utilizzato 2 o 3 volte alla settimana, una pulizia mensile potrebbe essere sufficiente. E quando noti che il vapore non fuoriesce più, considera anche una pulizia interna!

Lascia un commento