Un balcone ricco di fiori e colori è certamente uno dei grandi piaceri che la stagione calda può offrire, specialmente a chi ama le piante. I fiori, oltre a rendere ogni spazio più vivace e accogliente, riescono a infondere una sensazione di pace e benessere. Per avere un balcone sempre colorato e piacevole da vedere, è importante considerare vari aspetti come il clima, l’esposizione al sole e i livelli di umidità.
Uno dei primi elementi da valutare è l’esposizione al sole. Alcuni fiori prediligono il sole pieno, mentre altri preferiscono aree con alcune ore di ombra durante il giorno. Considerando questi fattori, potrete iniziare a scegliere fiori che si adattino meglio a uno o l’altro tipo di esposizione, a seconda delle caratteristiche del vostro balcone.
Fioritura e manutenzione, elementi da considerare
Un aspetto che deve sempre essere valutato, anche se spesso viene trascurato, è il periodo e la durata della fioritura. Fiori come gerbere o margherite, ad esempio, fioriscono solo per pochi mesi all’anno, mentre altri come gerani o petunie sono più indicati poiché offrono fioriture più prolungate durante tutta l’estate. È questo tipo di piante che si dovrebbe preferire per abbellire il balcone per un periodo più lungo.
Se non si ha molto tempo o non si è esperti di giardinaggio, può essere utile scegliere piante che richiedono poche cure. Anche se i fiori necessitano di attenzioni costanti, esistono varietà più facili da gestire, ideali per un balcone; i gerani ne sono un esempio perfetto, essendo fiori resistenti capaci di tollerare sia il sole intenso che climi leggermente più rigidi.
Altri tipi di fiori e suggerimenti vari
La selezione dei fiori non si limita solo alle varietà colorate, ma può includere anche piante aromatiche e profumate che possono offrirvi un angolo verde da cui ottenere lavanda, rosmarino e molto altro. Fiori come gelsomino, lavanda e rose riescono a colorare e profumare il vostro balcone; lo stesso vale per rosmarino o timo. Tra i fiori più comuni per un balcone sempre colorato ci sono sicuramente:
- i gerani
- le petunie
- il gelsomino
- le surfinie
- la lobelia
In questo contesto, potete anche scegliere piante a crescita verticale. Queste sono ideali quando si ha poco spazio, come su balconi stretti e piccoli. Petunie e surfinie sono ottimi esempi di piante da coltivare in fioriere sospese o appese, creando un effetto scenografico. In alternativa, potete scegliere calendule, violette o margherite che offrono un fantastico contrasto di colori quando disposte orizzontalmente.
Se desiderate un balcone fiorito tutto l’anno, la scelta migliore è optare per piante perenni. Queste piante fioriscono annualmente e, se curate adeguatamente, non muoiono, permettendovi di godere della loro bellezza senza doverle sostituire. Crisantemi, peonie e rose rampicanti sono perfette per avere un balcone splendido tutto l’anno.