La magnolia è un fiore talmente delicato che emana bellezza ed eleganza da ogni parte, ed è per questo che spesso viene scelto per rappresentare prodotti cosmetici, quasi a simboleggiare il legame tra benessere e questo fiore. Questa pianta è coltivata con entusiasmo poiché non solo ci offre un vegetale molto utile per scopi decorativi, ma anche il fiore che ne deriva è estremamente affascinante.
Come tutte le cose, anche la magnolia necessita di cure ed è per questo che bisogna seguire alcuni accorgimenti per dedicare alla pianta l’attenzione che merita. Sapevi, ad esempio, che esiste un periodo specifico per eseguire la potatura di questa pianta? Ecco cosa può dirci il giardiniere al riguardo.
Alla scoperta della magnolia
La magnolia è una pianta molto comune nel nostro paese, anche se sembra che il primo esemplare di questa specie sia stato osservato in America e in Asia molti secoli fa. Il nome è un tributo a colui che, probabilmente, è stato il primo a descrivere questa pianta, ovvero Pierre Magnol che si è dedicato a studiare questa specie in modo approfondito.
Tuttavia, la magnolia è una pianta che può variare sotto diversi aspetti, anche se tutte le specie condividono foglie ovali e si distinguono tra perenni e decidue. È inutile dire che il punto forte della pianta è il fiore, che di solito è grande e a forma di coppa con petali e sepali che si alternano, offrendo uno spettacolo naturale.
Quando bisogna potare la magnolia?
Come tutte le piante, anche la magnolia necessita di interventi per regolare la sua crescita e mantenere il suo aspetto, poiché con il tempo la sua forma potrebbe cambiare. È quindi importante intervenire per garantire una fioritura conforme a certi standard. Questo si realizza attraverso la potatura e in merito possiamo dire che:
- La potatura della magnolia è eseguita per motivi estetici
- È consigliabile agire prima dell’estate
- È necessario aspettare la fine della fioritura
Molte piante richiedono la potatura perché alcuni rami si danneggiano e invecchiano e devono essere rimossi per favorire la crescita di nuovi esemplari. Questo non vale per la magnolia che deve essere potata solo per ragioni estetiche per mantenerla sempre bella e ordinata. È comunque fondamentale sapere che bisogna attendere l’arrivo dell’estate per eseguire questo intervento.
Il mese più adatto per la potatura della magnolia è Giugno, quando saremo sicuri che la pianta ha completato la fase di fioritura e che quindi ogni intervento non influirà sulla qualità dei fiori e delle gemme. In questo modo, la potatura sarà più agevole e il risultato ottenuto sarà di alta qualità.